OUR EVENTS 2024
L’'Emigrazione Fiorentina; Fuga di Talenti o Opportunità Globale?
Italo Week è un progetto a cura di Italo World Inc. che include una settimana di eventi in Australia con l’Italia al centro delle varie tematiche (che durerà dal 4/10/2024 al 13/10/2024). Il Prof. Armando Cristofori, fondatore di ItaloWorld Inc.; un’organizzazione internazionale non a scopo di lucro che mira a raccontare e diffondere la cultura italiana nel mondo ha creato questo evento ed anche l’organizzazione ItaloWorld Inc. per contribuire a raccontare e diffondere la cultura italiana nel mondo.
È prevista inoltre, in contemporanea a questi eventi, la creazione di un breve documentario, ad opera dell’Ambasciatore di Italo Week in Europa, Daniele Ciarchi, che tratterà il tema dell’emigrazione Fiorentina all’estero e che vada a racchiudere al suo interno le opinioni dei Politici Fiorentini sul fenomeno dell’Emigrazione Fiorentina, attraverso brevi interviste. Tale documentario sarà poi distribuito all’estero ed in Italia attraverso i canali social di Italo World dal giorno martedì 8 ottobre 2024.
I politici intervistati sono 3 consiglieri comunali del comune di Firenze che hanno gentilmente aderito all’iniziativa e partecipato all’intervista da cui è risultato il seguente documentario che sarà mostrato anche durante La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre), un evento che si terrà a Gold Coast in Australia dove sono stati organizzati 39 interventi per promuovere la lingua italiana nelle biblioteche della città.
Dmitrij Palagi
Tra gli intervistati per il documentario di Italo Week, abbiamo avuto l'onore di ospitare il Consigliere Comunale di Firenze, Sig. Dmitrij Palagi, rappresentante del gruppo politico Sinistra Progetto Comune.
Il Sig. Palagi ha iniziato la sua militanza politica in giovanissima età. Durante gli anni delle superiori, ha aderito a Rifondazione Comunista nel 2006, proseguendo il suo impegno all'interno di varie organizzazioni di sinistra.
Nel 2019, è stato eletto in Consiglio Comunale, grazie a un'ampia coalizione unitaria di Sinistra Progetto Comune e alla lista civica Firenze Città Aperta. Riconfermato nel 2024, continua a ricoprire il ruolo di Consigliere Comunale di Firenze per lo stesso gruppo politico.
Lorenzo Masi
Tra i politici intervistati per il documentario di Italo Week sull’emigrazione fiorentina, abbiamo avuto il piacere di ospitare l'Avvocato e Consigliere Comunale di Firenze, Sig. Lorenzo Masi, appartenente al gruppo politico del Movimento 5 Stelle.
La sua carriera amministrativa ha avuto inizio nel 2019, con l'elezione a Consigliere Comunale di Firenze per il Movimento 5 Stelle, ottenendo l'incarico di Vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico.
Durante il suo mandato, è stato membro di diverse commissioni, tra cui quella urbanistica, controllo enti partecipati, ed elettorale. Nel 2024, è stato rieletto e nominato Presidente della Commissione Affari Istituzionali.
Vincenzo Maria Pizzolo
Tra gli intervistati per il documentario di Italo Week, abbiamo avuto l'onore di ospitare il Consigliere Comunale di Firenze, Sig. Vincenzo Maria Pizzolo, rappresentante del gruppo consiliare AVS-Ecolò.
Giovane ma con una carriera in forte ascesa, il Sig. Pizzolo è stato eletto Consigliere del Quartiere 5 di Firenze nel 2019, dove ha ricoperto anche il ruolo di Capogruppo di Sinistra Progetto Comune. Nel 2023, è stato nominato Segretario cittadino di Sinistra Italiana.
Dopo aver concluso il suo mandato come Consigliere di Quartiere, nel 2024 è stato eletto Consigliere Comunale di Firenze, diventando inoltre Vicepresidente del Consiglio Comunale.
Mini-documentario: Le Voci della Leadership Italiana e della Migrazione
In questo coinvolgente mini-documentario, riuniamo le riflessioni di tre illustri figure politiche di Firenze: Dmitrij Palagi, Lorenzo Masi e Vincenzo Maria Pizzolo. Ognuno di loro offre una prospettiva unica sulla migrazione italiana, la politica e i legami culturali che continuano a unire comunità oltre confine.
Attraverso le loro esperienze collettive, esploriamo l'impatto del patrimonio italiano, non solo a livello locale ma anche su scala globale, fornendo uno sguardo approfondito su come la migrazione abbia plasmato Firenze e il mondo intero.
Questo documentario, realizzato appositamente per la Settimana Italiana 2024, getta luce sul continuo dialogo tra tradizione e modernità, attraverso le voci di coloro che sono in prima linea nel cambiamento politico e culturale.
Immerse yourself in the heart and soul of Italy during the enchanting 8-day extravaganza known as ItaloWeek.
For news & updates follow us